CHI SIAMO

Dal 1961 progettiamo e produciamo in Italia linee complete di filtri e di sistemi di filtrazione automatici per il trattamento di liquidi, aria e gas compressi.

Grazie ad una costante ricerca nel campo delle tecnologie e dei materiali, realizziamo prodotti all’avanguardia per molteplici applicazioni industriali.

ANNI 60

Nel 1961 viene fondata la “Aldo Bea” con attività di rappresentanza e distribuzione di strumentazione ed elementi filtranti di precisione; contemporaneamente inizia la progettazione di contenitori per ospitare gli elementi filtranti.

ANNI 70

La Società viene trasformata in “Bea Filtri S.p.A.”  e si orienta  alla costruzione di elementi filtranti per applicazioni critiche.

ANNI 80

Viene creato il Servizio Laboratorio, con funzioni di assistenza pre e post-vendita ad integrazione del reparto R&D.  Viene realizzata la prima cartuccia a membrana con un grado di filtrazione assoluto di 0.2 micron su gas. 

Il Laboratorio viene dotato di un contatore di particelle laser e viene realizzato il reparto di MICROBIOLOGIA, dove effettuare prove e verifiche di challenge batteriologica sugli elementi filtranti sub-micronici.

ANNI 90

Bea Filtri ottiene la CERTIFICAZIONE UNI-EN 9001 (ISO 9001) per il Sistema di Qualità. Viene realizzata una nuova zona di produzione ad ambiente controllato in conformità agli standard GMP con asservimento ad impianto di acqua apirogena per il lavaggio degli elementi filtranti destinati ad impiego farmaceutico.

ANNI 00

La capacità produttiva della microfiltrazione viene triplicata con la costruzione di due nuove zone di produzione ad ambiente controllato. 

La ragione sociale viene cambiata in “Bea Technologies S.p.A.” per identificare anche nel nome la missione di offrire alla clientela prodotti innovativi.

ANNI 20

Bea Technologies investe, nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0, in tecnologie e macchinari per sostenere la trasformazione digitale, aumentare l’efficienza e migliorare la competitività. Tutto il parco macchine viene sostituito per adeguarlo alle nuove tecnologie. Nuovi magazzini automatici   vengono introdotti per migliorare la logistica produttiva dei componenti e dei prodotti finiti.

OGGI

Viene acquisito il ramo d’attività di TECNOINOX, che si occupa della costruzione di contenitori in pressione in acciaio inossidabile quale integrazione verticale sinergica alle attività di Bea Technologies. È in corso la realizzazione di un nuovo reparto produttivo ad ambiente controllato per far fronte all’aumento delle richieste di prodotti di microfiltrazione; l’entrata in funzione è prevista entro il secondo semestre del 2025

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

ISO 9001

ISO 9001

Quality System

PED

PED

Pressure Equipment Directive – Module H – H1

HALAL

HALAL

Quality System